Informiamo la cittadinanza che è in corso l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello. I Giudici popolari per le Corti di Assise devon ...
Proseguono gli incontri del Gruppo di lettura, un’iniziativa della biblioteca comunale rivolta a tutti gli amanti dei libri. Come si svolge questa attività? Le persone leggono in privato un lib ...
Informiamo i cittadini che, per i mesi di maggio e giugno, la biblioteca comunale di Silanus seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico: – lunedì, mercoledì e giovedì: 15:30-19:30; ...
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e l...
Leggi di piùIl Comune di Silanus è anche su Whatsapp! Nasce un servizio gratuito e al passo con i tempi, grazie al quale è possibile ricevere sul proprio smartphone le principal...
Leggi di più"Sa Domo de sa Poesia Cantada" è il primo museo dedicato al canto in rima improvvisato in lingua sarda. Il progetto, realizzato dalla casa editrice Domus de Janas in collaborazione con i...
Leggi di più“Il filo della memoria” è un tributo all’arte tessile tradizionale sarda; è un percorso espositivo e narrativo lineare sulla produzione degli antichi filati, accompagnato da un’acc...
Leggi di piùDia chèrrere è il progetto finanziato dalla Regione Sardegna con i fondi della legge n.482/99, nato per valorizzare e promuovere la lingua sarda. L'obiettivo è quello di far in modo che l...
Leggi di piùI servizi della Biblioteca “Giuseppe Fiori” sono gestiti dalla Cooperativa Sociale Pintadera. Il personale è a disposizione per consulenze bibliografiche, aiuto nella scelta del mate...
Leggi di più