Bando “Fermenti in Comune”: il progetto di Silanus passa la prima selezione

Il progetto “Pitzinnos a bolu” ideato per promuovere e tutelare le nostre arti e, soprattutto, “sa Limba”, presentato dal Comune di Silanus nell’ambito del bando “Fermenti in Comune” promosso dall’ANCI, ha superato la prima fase di selezione ed è stato ammesso al secondo step di valutazione della commissione.
L’iniziativa si inserisce coerentemente nell’azione amministrativa degli ultimi anni, che ha cercato di promuovere il patrimonio storico e culturale del paese. I temi centrali individuati per il progetto sono la salvaguardia della lingua sarda, che se non tutelata rischia di andare persa in pochi decenni, e la valorizzazione della poesia estemporanea.
L’idea di fondo è, infatti, quella di tramandare alle nuove generazioni almeno una parte la grande ricchezza culturale di Silanus, e fornire loro gli strumenti per preservarla, valorizzarla e promuoverla, per farne elemento trainante dell’economia locale.
Se il progetto otterrà il finanziamento previsto dal bando, potrà offrire significative opportunità formative e lavorative ai giovani del territorio, nonché generare nel lungo periodo nuovi spunti di crescita economica e occupazionale per Silanus.

casibom casinolevant twitch viewer bot asmongold net worth Deneme Bonusu Veren Siteler 50TL Deneme Bonusu Veren Bahis Siteleri Deneme Bonusu Veren Siteler 10TL deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler 30TL kumar siteleri
sakarya escort akyazı escort arifiye escort erenler escort eve gelen escort ferizli escort geyve escort hendek escort otele gelen escort sapanca escort söğütlü escort taraklı escort
sakarya escort akyazı escort arifiye escort erenler escort eve gelen escort ferizli escort geyve escort hendek escort karapürçek escort karasu escort kaynarca escort kocaali escort otele gelen escort pamukova escort sapanca escort söğütlü escort taraklı escort
sakarya escort sakarya escort sakarya escort sapanca escort sapanca escort sapanca escort sapanca escort sapanca escort