Sèmidas. Sentieri identitari nell’opera di Paolo Pillonca
A sei anni dalla sua scomparsa, le amministrazioni comunali di Silanus, Atzara e Villanova Monteleone ricordano il grande Paolo Pillonca attraverso una rilettura delle sue opere sull’identità e la cultura della Sardegna. I tre paesi ospiteranno a turno tre giornate di incontri, musica e poesia de...
Sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, presso l’Autoemoteca in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter aderire all’...
L’atmosfera natalizia è ormai nell’aria.
I bambini attendono queste festività per mesi e le accolgono con emozione, gioia ed entusiasmo, ma anche per i più grandi il Natale rappresenta un periodo magico, capace di riunire famiglie, amici e ritrovare qualche momento di spensiera...
I proprietari di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli s...
Pubblicati i bandi relativi ai contributi comunali per gli studenti.
Nello specifico, è possibile fare la domanda per:
assegno di studio comunale per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado, A.S. 2023/2024 e assegno di studio comunale per gli studenti univer...
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 29 novembre 2024, alle ore 15:00, nell’Aula Consiliare sita nell’Auditorium Comunale “Giuseppe Fiori”, in seduta straordinaria, per discutere i seguenti argomenti:
1. Approvazione verbali seduta precedente.
2. Ratifica XII° variazione d’u...
Promemoria Auschwitz Sardegna 2025: prorogati i termini per l’iscrizione
Prorogato al 28 novembre il termine per partecipare al al progetto “Promemoria Auschwitz Sardegna 2025”, finanziato dal Comune di Silanus insieme all’Unione di Comuni Marghine e gestito dall’Associazione ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Deina”.
Il progetto...
La Confcommercio Nuoro Ogliastra promuove un corso di formazione di HACCP rivolto alle attività commerciali e ai pubblici esercizi di Silanus, obbligatorio per alberghi, bar, ristoranti, pizzerie, negozi di generi alimentari, etc..
Il corso, completamente gratuito, consente di regolarizzare dal ...
Il Comune di Silanus aderisce alla XXII Mostra regionale del libro edito in Sardegna, in programma dal 13 al 17 novembre.
"Sardegna AlterNativa" è il titolo dell'edizione di quest'anno, dedicata alla persona e all'altro, poiché ogni individuo ha il proprio valore, le proprie esigenze e peculiar...
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 31 ottobre 2024, alle ore 19:00, nell’Aula Consiliare sita nell’Auditorium Comunale “Giuseppe Fiori”, in seduta straordinaria, per discutere i seguenti argomenti:
Ratifica VI variazione d’urgenza al Bilancio di previsione 2024/2026. Del...