Riprendono le iniziative della Biblioteca Comunale.
La Cooperativa Pintadera, che gestisce il servizio bibliotecario comunale organizza degli incontri di lettura pubblica online, con il coinvolgimento di altre biblioteche della Sardegna.
Per partecipare occorre semplicemente colleg...
Bando per l’attribuzione del Bonus idrico integrativo
Il bonus idrico integrativo è un rimborso tariffario straordinario in favore delle cosiddette "utenze deboli", ovvero i nuclei familiari residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa S.p.A. che versano in condizioni socioeconomiche disagiate.
Il Comune ha il compito di raccogliere le domande e verifica...
“Storia di un uomo magro” è uno spettacolo promosso dall’APS Pane e cioccolata e dalla Fondazione di Sardegna con il sostegno del Comune di Silanus, che narra la vicenda di uno dei tanti protagonisti della seconda guerra mondiale: Vittorio Palmas, di Perdasdefogu, morto cinque anni fa, poco p...
Sabato 1 febbraio, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, presso l’Autoemoteca in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter aderire all’iniziativa è...
Proseguono gli incontri del Gruppo di lettura, un'iniziativa della biblioteca comunale rivolta a tutti gli amanti dei libri.
Come si svolge questa attività? Le persone leggono in privato un libro scelto di comune accordo. La lettura viene poi condivisa: si parla dell'opera, se ne approfondiscono...
Sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, presso l’Autoemoteca in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter aderire all’...
Pubblicati i bandi relativi ai contributi comunali per gli studenti.
Nello specifico, è possibile fare la domanda per:
assegno di studio comunale per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado, A.S. 2023/2024 e assegno di studio comunale per gli studenti univer...
Promemoria Auschwitz Sardegna 2025: prorogati i termini per l’iscrizione
Prorogato al 28 novembre il termine per partecipare al al progetto “Promemoria Auschwitz Sardegna 2025”, finanziato dal Comune di Silanus insieme all’Unione di Comuni Marghine e gestito dall’Associazione ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Deina”.
Il progetto...
Il Comune di Silanus aderisce alla XXII Mostra regionale del libro edito in Sardegna, in programma dal 13 al 17 novembre.
"Sardegna AlterNativa" è il titolo dell'edizione di quest'anno, dedicata alla persona e all'altro, poiché ogni individuo ha il proprio valore, le proprie esigenze e peculiar...
L’Amministrazione Comunale, al fine di creare momenti di socializzazione e scambio culturale, organizza un viaggio in Campania aperto a tutta la popolazione.
Il soggiorno di 4 giorni (10-14 dicembre) prevede:
partenza da Silanus con bus;
traversata in traghetto Cagliari-Napo...