La Legge Regionale di stabilità per l’anno 2023 (L.R. n. 1/2023) prevede contributi a favore delle famiglie che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni con meno di 3.000 abitanti per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel 2022, 2023 e 2024.
I nuclei familiari che pres...
Contributi a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica
AREA - Servizio Territoriale Amministrativo di Nuoro - ha pubblicato il bando per la concessione di contributi di cui all’art. 5 della legge regionale n. 7 del 5 luglio 2000, a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (annualità 2023) che, trovandosi in condizioni di ...
Il bonus idrico integrativo è un rimborso tariffario straordinario in favore delle cosiddette utenze deboli che versano in condizioni socioeconomiche disagiate.
L’importo del bonus idrico integrativo spettante a ciascun beneficiario è pari a
€ 25,00 per ogni componente del nucleo fami...
La Regione Sardegna ha approvato le linee guida contenenti i criteri e le modalità per la concessione di un contributo denominato “Indennità Regionale Fibromialgia (I.R.F.)” destinato alle persone affette da fibromialgia, per gli anni 2023 e 2024.
Il fine della misura è quello di facilitar...
La ASL di Nuoro intende acquisire manifestazioni di interesse per poter avviare un servizio di telemonitoraggio e teleassistenza per persone affette da diabete, broncopneumopatia cronica ostruttiva e scompenso cardiaco che vivono sole e che hanno bisogno di assistenza socio sanitaria.
L’iniziativ...
In attuazione della Delibera della Giunta Regionale n.44/15 del 14 dicembre 2023, è stato autorizzato l'avvio di un regime di aiuti sociali nel trasporto aereo, in via sperimentale fino al 31.12.2024, in favore dei residenti in Sardegna appartenenti alle seguenti categorie:
con meno di 26 anni...
Aperti i termini per la presentazione dei nuovi piani personalizzati a sostegno di persone con handicap di particolare gravità di cui alla L. 162/98, per tutti coloro che siano in possesso della certificazione della disabilità ai sensi della L. 104/92 art. 3 comma 3, entro il 31 marzo 2024.
...
“Questa notte ha nevicato”, laboratorio per bambini
Questa notte ha nevicato è il titolo di un interessante laboratorio di creazione di un album fotografico, a cura di Lughenè e promosso dall'Amministrazione Comunale, che si terrà il 29 dicembre alle 15:30 presso la Biblioteca Comunale.
Le attività sono ispirate a una storia che parte da lont...
Aprirà presto a Silanus la nuova ludoteca comunale, un servizio dedicato all'infanzia e alle famiglie della nostra comunità.
La ludoteca offrirà un ambiente pensato per favorire lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo, un contesto educativo e divertente dove i bambini potranno tras...
Pubblicati i bandi relativi ai contributi comunali per gli studenti.
Nello specifico, è possibile fare la domanda per:
assegno di studio comunale per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado, A.S. 2022/2023 e assegno di studio comunale per gli studenti universitari che h...