Sabato 25 novembre, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, presso l’Autoemoteca in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter ad...
L’Associazione “ARCI Sardegna” indice un bando per la partecipazione al Progetto “Promemoria Auschwitz Sardegna 2024”, finanziato dal Comune di SILANUS (con Deliberazione di Giunta n.79 del 20.10.2023) e gestito dall’Associazione ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Dein...
Al via una nuova iniziativa della biblioteca comunale pensata per i bambini.
A Silanus per tutto il mese di novembre sarà attivo il laboratorio “Piccoli bibliotecari” dedicato agli alunni della scuola primaria.
I partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi e si cimenteranno ne...
Attivati due interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti e alle studentesse il cui nucleo familiare presenta un I.S.E.E. inferiore o uguale a € 14.650,00:
Borsa di studio regionale (a. s. 2022/2023), rivolta a studenti delle scuole pubbliche primarie e seco...
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Otogroup Hearing Medical, promuove una mattinata di screening uditivo gratuito.
Mercoledì 11 ottobre, in Piazza dei Mille dalle 9:30 alle 11:30, gli esperti del Centro acustico mobile saranno a disposizione di chiunque vog...
Bimbi e anziani sono ricchezza gli uni per gli altri. Lo scambio intergenerazionale è una preziosa occasione per affinare la propria sensibilità, ampliare le competenze relazionali, favorire lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, stimolare l’accoglienza della diversità e mantenere vivi i proces...
L’Amministrazione Comunale, al fine di creare momenti di socializzazione e scambio culturale, organizza un viaggio nell’Alta Valtellina aperto a tutta la popolazione.
Il soggiorno di 5 giorni (9-14 dicembre) prevede:
partenza da Silanus con bus;
traversata in tragh...
È online il bando pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata alla concessione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2023.
Destinatari sono i titolari di contratti di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale di proprietà p...
Il Responsabile del PLUS dell'Unione di Comuni Marghine ha approvato l'avviso volto a individuare i beneficiari del programma attuativo regionale “Dopo di noi”, che prevede un fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
L’obiettivo è la realizz...
Borsa di studio nazionale per studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Fino al 4 agosto è possibile presentare la richiesta per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023.
Per poter accedere alla borsa di studio è necessario:
...