Comune sardo, in provincia di Nuoro, con circa duemiladuecento abitanti. Il patrono è Sant’Antonio Abate.
Dove
Regione Sardegna
Provincia Nuoro (NU)
Zona Italia Insulare
Popolazione Residente
2.142 (M 1.067, F 1.075)
Densità per Kmq: 44,6
Superficie: 48,04 Kmq
Codici
CAP 08017
Telefonico Prefisso 0785
Codice Istat 091083
Codice Catastale I730
Informazioni
Denominazione Abitanti silanesi
Santo Patrono Sant’Antonio Abate
Festa Patronale 17 gennaio
Etimologia (origine del nome)
Attestato con il nome di Salanos e poi anche Silanos, può riflettere un nome di persona latino Silanus o il sostantivo silanus (mascherone di fontana, condotto d’acqua), ma può essere considerato anche una formazione preromana.
Il Comune di Silanus fa parte di:
Comunità Montana Marghine Planargia
Regione Agraria n. 5 – Colline di Campeda e del Marghine
Area Minoranza Linguistica Sarda
Comuni Confinanti
Bolotana, Bortigali, Dualchi, Lei, Noragugume