Chiarimenti sull’aumento della TARI

 

La TARI (TAssa sui RIfiuti), come previsto dalla legge, è un costo per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti che i cittadini devono sostenere per intero.

Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto alcune lamentele relative all’aumento della TARI. Nello specifico, in tanti ci hanno chiesto per quale motivo, nonostante la raccolta differenziata nel nostro paese sia risultata una delle più virtuose, la tassa sia aumentata.

Pur considerata la complessità dell’argomento proviamo a spiegare il perché di tale incremento.

La TARI è un tributo determinato dalla somma di:

  • una tariffa fissa (data dai costi di gestione dei rifiuti, come il personale, i mezzi e le strutture utilizzate per la raccolta e lo smaltimento);
  • una tariffa variabile calcolata sulla base delle caratteristiche dell’utenza (es. componenti nucleo familiare per le utenze domestiche, o tipologia di attività commerciale in caso di utenze non domestiche).

Nel nostro territorio, per l’anno 2024, la tassa è aumentata in quanto i costi del servizio sono stati adeguati, ai sensi di legge, alla revisione dei CCNL Cooperative sociali, alla rivalutazione dei prezzi al consumo rilevato dall’ISTAT e agli aumentati costi di smaltimento e adeguamento degli impianti.

È pertanto aumentato l’indice con il quale si quantifica la tariffa fissa.

Questo non deve portare a pensare che il comportamento virtuoso di tutti noi nella differenziazione dei rifiuti, sia stato inutile. Se i dati non fossero stati così positivi, infatti, certamente l’aumento della tassa sarebbe stato ancor più elevato.

Precisiamo inoltre che il complesso calcolo delle tariffe è determinato tecnicamente e matematicamente da criteri oggettivi stabiliti da enti sovracomunali e su cui gli uffici del nostro Comune non hanno alcun tipo di discrezionalità.

Inoltre, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 147 del 2013 questi costi devono essere integralmente a carico dell’utenza e l’Amministrazione Comunale non può contribuire all’abbattimento degli stessi con l’utilizzo di fondi di bilancio.

Gli uffici comunali sono, ovviamente, a disposizione per informazioni e delucidazioni.

Allegati

linkalmakicintikla sweet bonanza deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler cafeza.com deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler izmir haber haber izmir izmir haberleri marsbahis marsbahis giriş casibom casibom giriş casibom güncel giriş casibom güncel bets10 bets10 giriş bets10 güncel giriş marsbahis marsbahis giriş bettilt bettilt giriş child porn child porn sex sex sex child porn casibom casibom giriş casibom güncel giriş casibom güncel casibom casibom giriş casibom güncel giriş casibom güncel casibom casibom giriş mersin travesti adana travesti antalya travesti mersin travesti adana travesti adana travesti bycasino bycasino girşi adana travesti istanbul travesti casibom giriş marsbahis marsbahis giriş
sakarya escort akyazı escort arifiye escort erenler escort eve gelen escort ferizli escort geyve escort hendek escort otele gelen escort sapanca escort söğütlü escort taraklı escort
sakarya escort akyazı escort arifiye escort erenler escort eve gelen escort ferizli escort geyve escort hendek escort karapürçek escort karasu escort kaynarca escort kocaali escort otele gelen escort pamukova escort sapanca escort söğütlü escort taraklı escort
sakarya escort adapazarı escort akyazı escort arifiye escort erenler escort eve gelen escort ferizli escort geyve escort hendek escort karapürçek escort karasu escort kaynarca escort kocaali escort otele gelen escort pamukova escort sapanca escort söğütlü escort taraklı escort
sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort tekirdağ escort tekirdağ escort istanbul escort ataşehir escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sakarya escort sapanca escort sakarya escort