Il Responsabile del PLUS dell’Unione di Comuni Marghine ha approvato l’avviso volto a individuare i beneficiari del programma attuativo regionale “Dopo di noi”, che prevede un fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
L’obiettivo è la realizzazione di progetti e servizi necessari allo sviluppo di modalità di vita indipendente e abitative autonome per persone con disabilità grave.
Le azioni previste saranno portate avanti attraverso un sistema diffuso e articolato di servizi e interventi volti a favorire:
Destinatari
Destinatari del progetto sono le persone di età compresa tra i 18 ed i 64 anni, residenti nei 10 comuni facenti parte dell’Unione di Comuni Marghine (Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume, Silanus, Sindia) con disabilità grave, comprese quelle intellettive e del neuro sviluppo, prive del sostegno familiare e la cui disabilità non sia conseguente al naturale invecchiamento o a patologie connesse alla senilità.
Avranno priorità di accesso le persone appartenenti a una delle categorie indicate nell’Avviso.
Interventi e servizi
Il beneficiario dell’intervento avrà diritto a usufruire di un progetto personalizzato che potrà prevedere uno o più degli interventi previsti dal bando, nello specifico:
Modalità di presentazione delle domande
Le domande, redatte secondo il modello scaricabile qui sotto e corredate di tutta la documentazione richiesta (vd. Avviso), dovranno pervenire presso l’Ufficio protocollo del Comune di residenza entro le ore 13:00 del 25 settembre 2023, tramite una delle seguenti modalità:
Incontri informativi
Il Plus Macomer promuove, in collaborazione con la ASL e i Comuni dell’ambito, degli incontri territoriali al fine di far conoscere ai possibili beneficiari, alle loro famiglie e alla cittadinanza i contenuti dell’avviso per la presentazione delle domande di accesso al programma “Dodo di noi”.
Qui sotto è possibile scaricare tutta la documentazione e il calendario degli incontri informativi.
Allegati