L’atmosfera natalizia è ormai nell’aria.
I bambini attendono queste festività per mesi e le accolgono con emozione, gioia ed entusiasmo, ma anche per i più grandi il Natale rappresenta un periodo magico, capace di riunire famiglie, amici e ritrovare qualche momento di spensieratezza e cond...
Silanus ospita la seconda edizione del contest regionale dedicato al panettone
La Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria ha scelto ancora Silanus per ospitare il secondo contest regionale “Il panettone secondo la Sardegna“, organizzato in collaborazione con il noto pasticcere Manolo Albano, delegato regionale FIPGC, e Valentina Mura, delegata prov...
Pubblicati i bandi relativi ai contributi comunali per gli studenti.
Nello specifico, è possibile fare la domanda per:
assegno di studio comunale per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado, A.S. 2022/2023 e assegno di studio comunale per gli studenti universitari che h...
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 29.11.2023, in prima convocazione alle ore 18:00, e in seconda convocazione alle ore 19:30, nell’Aula Consiliare dell’Auditorium Comunale “Giuseppe Fiori”, in seduta straordinaria urgente per discutere i seguenti argomenti:
Riconoscimento...
L’Amministrazione Comunale da diversi anni lavora per promuovere il patrimonio culturale, storico e artistico di Silanus, attraverso interventi di miglioramento infrastrutturale e iniziative di promozione territoriale, volte a rafforzare l’identità del paese e a valorizzare le ricchezze paesagg...
L'Assemblea dei soci del GAL Marghine è convocata per il giorno 5 dicembre 2023 alle ore 06.00 in prima convocazione e alle ore 18.00 in seconda convocazione.
L’incontro si svolgerà presso la Sala Consiliare dell’Unione dei Comuni del Marghine, a Macomer, in Corso Umberto 186, per discutere...
Laboratorio Online sul Fondo Sociale Europeo Plus SFE+
Il GAL Marghine, nell'ambito del Percorso per la definizione della Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo, ha organizzato un laboratorio sul Fondo Sociale Europeo Plus SFE+ volto alla rilevazione di fabbisogni in termini di formazione professionale del territorio e politiche attive del l...
Sabato 25 novembre, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, presso l’Autoemoteca in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter ad...
Appuntamenti letterari: Bonaria Mazzone presenta “Il villaggio racconta”
Proseguono gli appuntamenti letterari a Silanus.
Il prossimo sabato 2 dicembre ospiteremo Bonaria Mazzone, scrittrice silanese di grande talento, per una presentazione del suo libro "Il villaggio racconta. Sonnios, abentos e brullas" pubblicato in collaborazione con la casa editrice Carlo Delfino...
L’Associazione “ARCI Sardegna” indice un bando per la partecipazione al Progetto “Promemoria Auschwitz Sardegna 2024”, finanziato dal Comune di SILANUS (con Deliberazione di Giunta n.79 del 20.10.2023) e gestito dall’Associazione ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Dein...