Venerdì 19 maggio, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, presso l'Autoemoteca in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter aderire all’iniziativa ...
Fino al 5 giugno è possibile votare il Comune di Silanus, che partecipa al concorso per due categorie in gara.
Il concorso “Piccolo Comune amico 2023” premia le eccellenze dei paesi con meno di 5.000 abitanti, al fine di valorizzare le piccole realtà locali italiane che sono la pi...
Chi deve pagare l'IMU?
I proprietari di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazion...
Archeologia e turismo di comunità: un binomio ideale
Sabato 29 Aprile, a Silanus, nell’Auditorium “Giuseppe Fiori” a partire dalle ore 16.00 si terrà l'incontro-dibattito “Archeologia e turismo di comunità: un binomio ideale”.
L’evento organizzato dall’Associazione Culturale “Salvamos Orolio, salvamos sos nuraghes” e dalla Pro Loc...
La biblioteca comunale in collaborazione con le ragazze del servizio civile organizza un laboratorio creativo dedicato al tema della primavera.
Le attività si terranno nei locali della biblioteca alle ore 16:30 del 4 maggio.
I laboratori sono rivolti ai bambini della scuola primaria.
Per i...
Fino al 31 luglio sarà effettuato l'aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti di assise e per le Corti di assise di appello.
I Giudici popolari per le corti di assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e pol...
Attivati due interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti e alle studentesse:
Borsa di studio regionale (a. s. 2021/2022), rivolta a studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado (escluso beneficiari della Borsa di studio nazionale 2021/...
Il Comune di Silanus, al fine di favorire il proseguimento degli studi agli studenti capaci e meritevoli o in condizioni di difficoltà, ha approvato gli avvisi pubblici per:
il rimborso delle spese di viaggio sostenute durante l'a.s.2021/2022 dagli studenti pendolari delle scuole secondarie su...
La Regione Sardegna ha approvato le linee guida contenenti i criteri e le modalità per la concessione di un contributo denominato “Indennità Regionale Fibromialgia (I.R.F.)” destinato alle persone affette da fibromialgia, per gli anni 2023 e 2024.
Il fine della misura è quello di facilitar...
Assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Pubblicato il bando generale di concorso per l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, destinati alla generalità dei cittadini e alle categorie speciali (anziani, giovani coppie, portatori di handicap), siti nel territorio del Comune di Silanus.
Il termine ul...