Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di “Storia locale” tenuto dalla Prof. Rina Manca e rivolto ai bambini delle classi quarta e quinta elementare, in partenza a novembre.
Sull’onda del successo della scorsa edizione, anche quest’anno i nostri piccoli avranno l’opportunità d...
Rinnovo degli organi amministrativi del GAL Marghine
L’Assemblea dei soci del GAL Marghine ha deliberato di procedere al rinnovo degli organi amministrativi del GAL: Presidente e Consiglio di Amministrazione.
Le elezioni si terranno venerdì 16 dicembre 2022 nelle sezioni elettorali individuate nei comuni di Bolotana e Macomer.
Gli interessati...
Giovedì 6 ottobre alle ore 18:00 a Silanus, presso l'Auditorium comunale Giuseppe Fiori, si terrà un interessante incontro con Franco Mannoni, autore premiato con il terzo posto in occasione del prestigioso Premio Letterario Internazionale Antonio Semeria per il suo ultimo libro "Il bel viaggio" e...
Il Centro per le famiglie è un servizio gratuito, aperto a tutti i cittadini del territorio del Marghine, nato con l’obiettivo di accompagnare e supportare la famiglia nella sua globalità (ma anche le singole persone) al fine di potenziare e valorizzare il suo ruolo educativo.
Il Centro si pr...
L'Amministrazione Comunale, al fine di creare momenti di scambio culturale, organizza un viaggio in Sicilia aperto a tutta la popolazione.
Il soggiorno di 5 giorni (22-26 ottobre) prevede:
trasferimento in bus da Silanus presso l'aeroporto
volo A/R da Cagliari/Catania con bus al seguito d...
L'art. 13 della Legge Regionale di stabilità per l'anno 2022 (L.R. n. 3/2022) prevede contributi a favore delle famiglie che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni con meno di 3.000 abitanti per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2022 e per gli anni successi...
Il Centro Provinciale di Istruzione per Adulti (CPIA) di Nuoro organizza a Silanus corsi pomeridiano/serali.
Sono aperte le iscrizioni per:
corso per il conseguimento della licenza media, per italiani e stranieri;
corso di lingua inglese (30 ore).
Le lezioni si terranno presso i locali...
Al via la prima edizione dell’iniziativa "Le giornate del Romanico": oltre 50 chiese del romanico sardo saranno fruibili a ingresso libero nei prossimi due fine settimana del mese.
Silanus accoglierà la manifestazione domenica 18 settembre, quando la chiesetta di Santa Sabina sarà aperta al p...
Avvisiamo tutti i cittadini che, a causa di un notevole ritardo da parte del servizio postale nella consegna delle bollette TARI, che riportano come scadenza la data di oggi 31 agosto 2022, il termine ultimo per il pagamento è prorogato al 20 settembre....
Domenica 4 settembre, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, in piazza dei Mille a Silanus, ci saranno i volontari dell’Avis a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidarietà donando il sangue.
Ricordiamo che per poter aderire all’iniziativa è necessario mos...