È online il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha prorogato i termini per la presentazione delle candidature ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023.
Progetti attivi sul territorio:
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono un contratto che prevede, tra l’altro, un assegno mensile di € 444,30.
Destinatari
Possono presentare domanda i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni).
Presentazione della domanda
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (N.B. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL).
Modalità di accesso alla piattaforma:
Per informazioni sul progetto e sulle modalità di presentazione della domanda contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Silanus, Tel. 0785 840001 o tramite la e-mail danisociale@comune.silanus.nu.it
Per ulteriori informazioni sul bando e sulle modalità di svolgimento del Servizio Civile Universale è possibile consultare le FAQ predisposte dal Dipartimento per le politiche giovanili.
Allegati